Concorso Pianistico Internazionale
Alessandro Casagrande
Contatti
Email: fondazionecasagrande@gmail.com
Tel: +39 0744 549755
Concorso Pianistico Alessandro Casagrande
PROGRAMMA
PROGRAMMA
Edizione 2025 Terni, 13 - 20 settembre 2025
Edizione 2025, 13-20 settembre
PRIMA PROVA (durata massima 25 minuti)
1. Uno studio di F. Chopin, F. Liszt, C. Debussy, S. Rachmaninov, S. Prokofiev, A. Skrjabin, B. Bartòk o G. Ligeti
2. Un Preludio di C. Debussy
3. Programma a libera scelta
SECONDA PROVA (durata massima 45 minuti)
1. Una Sonata a scelta di L. van Beethoven ad eccezione delle seguenti: op. 13, op. 14, op. 27 n. 2, op. 49, op. 78, op. 79, op. 106
2. Programma a libera scelta
Non potranno essere presentati brani già eseguiti nella prima prova.
TERZA PROVA (durata massima 60 minuti)
1. Un’opera completa di F. Schubert, R. Schumann o J. Brahms (nell’eventualità che la scelta ricada sull’op. 35 di J. Brahms, è accettato un solo libro delle Variazioni)
2. Un brano di M. Ravel o D. Shostakovich
3. Programma a libera scelta
Non potranno essere presentati brani già eseguiti nella prima e nella seconda prova.
I candidati che decidessero di concorrere al Premio Speciale A. Casagrande dovranno eseguire in una delle tre prove solistiche almeno 4 brani a scelta tratti dall’opera “I Segni dello Zodiaco” (1963) (scarica lo spartito) pubblicato da Edizioni Curci oppure lo Studio da Concerto “La Caccia” (1940) (scarica lo spartito) pubblicato da Edizioni Carisch di Alessandro Casagrande.
PROVA FINALE CON ORCHESTRA
Esecuzione di uno dei seguenti concerti:
L. van Beethoven
Concerto in do minore op. 37
Concerto in sol maggiore op. 58
R. Schumann
Concerto in la minore op. 54
F. Chopin
Concerto in mi minore op. 11
Concerto in fa minore op. 21
C. Saint-Saëns
Concerto in sol minore op. 22
Il Concerto sarà eseguito con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese diretta dal M° Marco Zuccarini
REGOLAMENTO
PREMI
PRIMO PREMIO
€ 20.000
Tournée di concerti presso prestigiose istituzioni musicali
PREMI SPECIALI
• Premio Adriana, Franco e Marina Casagrande per la migliore esecuzione di un brano
di A. Casagrande: € 2.000
• Premio Dario De Rosa per la migliore esecuzione della Sonata di L. van Beethoven: € 1.500
• Premio del pubblico per la Finale con Orchestra: € 1.500
TERZO PREMIO
€ 4.000
SECONDO PREMIO
€ 8.000
GIURIA
GIURIA
Maurizio Baglini (Italia)
Stefania Cafaro (Italia)
Philippe Cassard (Francia)
Carlo Guaitoli (Italia) – Presidente di giuria
Boris Petrushansky (Russia)
Herbert Schuch (Romania)
Uta Weyand (Germania)
GIURIA PRESELEZIONI
Carlo Guaitoli (Italia)
Carlo Palese (Italia)
Luigi Tanganelli (Italia)